Concerto accessibile 15 novembre: Requiem, Giuseppe Verdi
Sabato 15 novembre alle ore 20, all’Auditorium di Milano in Largo Mahler (San Gottardo), l’Orchestra Sinfonica di Milano eseguirà il Requiem di Giuseppe Verdi, per quattro voci soliste, coro e orchestra: uno dei brani più straordinari di tutti i tempi, con oltre 100 musicisti sul palco!
In questa occasione prenderà il via un nuovo progetto di accessibilità e inclusione, realizzato con la consulenza delle Professoresse Elena Di Giovanni e Francesca Raffi, pensato per condividere la musica sinfonica anche con persone con disabilità sensoriali e intellettive.
Il progetto prevede incontri con i musicisti, libretti accessibili e guide all’ascolto da seguire durante il concerto.
Sabato 15 novembre, alle ore 17 si terrà un incontro-laboratorio di benvenuto e introduzione insieme al maestro del coro e a uno dei musicisti dell’Orchestra.
Sarà un momento informale per scoprire come sono nati l’Auditorium e l’Orchestra, e introdurre l’ascolto del Requiem.
L’incontro durerà circa un’ora,
Per il concerto delle ore 20.00 saranno a disposizione:
- un libretto accessibile, che verrà inviato via e-mail qualche giorno prima del concerto
- una guida all’ascolto sincronizzata con l’esecuzione da seguire durante il concerto, sia in formato testo che in formato audio;
I biglietti di platea costeranno 27,50 € ciascuno (con una riduzione del 50% rispetto al prezzo intero) e gli eventuali accompagnatori avranno un biglietto gratuito.
Sarà possibile chiedere informazioni e prenotare rivolgendosi alla referente Tania Salemme all’indirizzo mail accessibile@sinfonicadimilano.org oppure via telefono o WhatsApp al numero 349 4562182, entro l'11 novembre.
I posti disponibili sono 30.
Anche gli amici a quattro zampe saranno i benvenuti, nel limite di due cani per serata.