Giornale di Brescia - Tocchi … inclusivi – Il Castello diventa a portata di tutti

Dal Giornale di Brescia del 10 Giugno 2023 Tocchi … inclusivi – Il Castello diventa a portata di tutti Il progetto Su iniziativa del Lions di Brescia sono stati posizionati pannelli speciali per non vedenti Grazie al progetto “Il castello per tutti – sguardi tattili dal Cidneo”, promosso dal Lions Club di Brescia Leonessa Dieci Giornate e dal Comitato Amici del Cidneo, il Castello di Brescia è davvero un luogo per tutti. L’idea nasce dal desiderio del Lions Club di regalare alla città qualcosa che potesse unire l’anno di Capitale della Cultura con l’aiuto inclusivo alle persone più fragili. Per questo sono stati pensati dei totem accessibili anche ai non vedenti che raccontino la storia non solo del Castello, ma anche del centro storico della città. I primi quattro panelli sono stati inaugurati ieri: due sono posizionati all’uscita della fermata della metro San Faustino, due all’entrata del Castello stesso. “Siamo molto orgogliosi di questo risultato – confessa il presidente del Lions Club Brescia Leonessa Dieci Giornate. Aldo De Palma – frutto di una bella e proficua collaborazione fra realtà del territorio. Il nostro obiettivo è aiutare le persone più fragili e così facendo lasciamo qualcosa di bello e utile anche al patrimonio artistico della città e ai turisti che lo visitano”. L’iniziativa, infatti, ha coinvolto anche Fondazione Brescia Musei e una serie di Lions Club del territorio: “Queste sinergie sono un ottimo modo per far crescere la città – dice la presidente Francesca Bazoli-. In molte città europee la cittadinanza attiva sta già regalando risultati grandiosi”: La professoressa Ivana Passamani, professoressa Ivana Passamani, professoressa associata di Disegno presso l’Università degli Studi di Brescia, ha realizzato i totem: “Ogni totem è composto o da una cartina o da una rappresentazione grafica del posto che descrive – racconta -, da un testo scritto in italiano, in inglese, in braille sia in italiano che in inglese. Abbiamo aggiunto anche un QRcode che rimanda ai siti di Fondazione Brescia Musei e di Visit Brescia affinché l’esperienza possa essere ricca ed immersiva per il turista”. Il progetto sarà completato nei prossimi mesi con la realizzazione di altri quattro totem: “Ognuna delle realtà coinvolte in questo progetto ha fatto un pezzo di strada per arrivare a questo risultato – dice l’assessore Valter Muchetti – e ognuno ha fatto di tutto per rendere migliore la nostra città e per aiutare chi ha una difficoltà”// Francesca Marmaglio
Torna indietro